top of page
Cerca

Matrimonio in spiaggia

  • Immagine del redattore: giulianigiosiana
    giulianigiosiana
  • 30 apr 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

aaronandjillian.jpg

In Italia è stata approvata, dal 2014, la legge che permette di celebrare il rito civile in alcune spiagge. Nel Lazio non sono ancora molti i comuni che hanno aderito, ma speriamo che questo possa essere solo un inzio.

Se parliamo del litorale romano, a Fiumicino undici sono gli stabilimenti balneari autorizzati: Albos, Rivetta, La Scialuppa (Fregene), Eco del mare, Rambla, Janga beach, Lo scoglio (Maccarese), Neri village, Rio, Reef Village (Fiumicino), Lido (Focene). Nove i chioschi : Abbronzatissima (Fiumicino), Singita, Miracle Beach (Fregene), Espargo, Creuza de Mä (Maccarese), Waterfront, Havana club, Onda blu, Buena onda (Focene).

Il costo è di 500 euro per i residenti (anche solo uno dei due nubendi) e di 1000 euro per i non residenti.

Se si desidera coronare il proprio sogno d'amore in riva al mare la prassi da seguire è semplice. Prima di tutto si va all'anagrafe centrale del Comune di Fiumicino (aperto tutte le mattine e il martedi e il giovedi dalle 15.00 alle 17.00 ). Una volta verificata la disponibilità dell' Ufficiale dello Stato civile nella data scelta dai futuri sposi, si può provvedere alla prenotazione della location tra quelle indicate.

Il rito in spiaggia è molto suggestivo, soprattutto se svolto nell'ora del tramonto. Nei mesi estivi il sole cala tra le 19.30 e le 20.30. Solitamente si accolgono gli invitati con un aperitivo, in attesa della coppia che giungerà quendo tutti avranno raggiunto l'altare. Questo potrà essere posto direttamente sulla sabbia, alla fine di una passerella di legno. O semplicemente potrà essere allestito un arco floreale. Non dimentichiamo che con il caldo i fiori durano molto meno. Perciò si dovrà fare molta attenzione alla scelta.

altare spiaggia.jpeg

altare spiaggia minimalista.jpeg

Una cosa davvero molto bella che si può realizzare per rendere il matrimonio in spiaggia ancora più particolare è il "Rito della sabbia". Questa cerimonia rappresenta la futura vita insieme degli sposi, l’unione delle loro anime. I due amanti avranno in mano due vasi, colmi di sabbia di due diversi colori. Recitando i seguenti versi verseranno il contenuto in un vaso più grande.


sand-ceremony bn.jpg

Officiante: "L'amore è la forza eterna della vita. L'amore è la forza che ci permette di affrontare la paura e l'incertezza con coraggio. Ma anche se condividerete la vita, non dimenticate di essere due persone distinte. Coltivate e affermare le vostre differenze. Amatevi l’un l’altro. Mantenetevi fedeli al vostro impegno. Insieme potrete ridere e piangere, essere in salute e in malattia, felici e arrabbiati, condividere e crescere. Crescere a volte insieme, a volte separatamente.


A simboleggiare l'importanza dei singoli individui all'interno del matrimonio e l'unione di due vite in una sola entità, uniremo insieme 2 colori di sabbia."


(la sposa e lo sposo e prendono ciascuno il suo vaso di sabbia).


Officiante: "Versiamo i singoli colori, che rappresentano voi ...nome Sposa e ...nome sposo, tutto quello che eravate, tutto quello che siete e tutto quello che potrete diventare. Questo simboleggia che il matrimonio si basa sulla forza degli individui”.


(Gli sposi versano a turno una parte della loro sabbia)


Officiante "Ed ora uniamo i colori, a simboleggiare due vite unite insieme per sempre. I colori individuali non esisteranno più, ma saranno uniti insieme come una sola cosa. Proprio come questi granelli di sabbia non potranno mai essere separati così sarà il vostro matrimonio”.

(Gli sposi contemporaneamente versano la loro sabbia residua).


couturehayez.jpg

E quale può essere il giusto abbigliamento per la cerimonia in spiaggia? Giovane, leggero e fresco naturalmente. Qui un esempio di "couture hayez" che trovo personalmente divino! Il corto anche, per chi lo ama, va decisamente bene.

Short-Wedding-Dresses.jpg

Ai piedi un'idea davvero graziosa e assolutamente adatta per camminare sulla sabbia: un intreccio di fili lavorati con l'uncinetto, delicati fiori in stoffa o un gioco di perline. Così niente mal di piedi e tutta la libertà e l'eleganza per un indimenticabile matrimonio al mare!

sandali_sposa.jpg

Foto : http://www.aaronandjillian.com/

http://www.lestanzedellamoda.com/

http://www.sposalicius.com

 
 
 

Comments


Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page