Matrimonio d'inverno
- giulianigiosiana
- 12 ott 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Nell’immaginario della maggior parte di noi è innegabile che abbiamo un’idea di un matrimonio all’aria aperta, sullo sfondo di un prato fiorito o un di campo di grano. Una sposa dalle spalle scoperte, magari a piedi nudi, sulla sabbia. Non nego che la primavera è una delle stagioni che preferisco per i matrimoni. I colori, i fiori, le varietà di piante, il profumo nell’aria, il tepore del tiepido sole che comincia a scaldare . Si può godere degli spazi all’aperto, dei giardini o dei patii.

Ma considerare di realizzare il proprio evento nel periodo invernale può essere sia un’ottima soluzione per trovare allestimenti scenografici e inusuali, sia per risparmiare.
Infatti, essendoci minor richiesta, i fornitori offrono a volte delle promozioni, per chi sceglie i mesi di Novembre, Dicembre, Gennaio e Febbraio.
Un ampia scelta di menu ad hoc per il clima, con piatti deliziosi, magari zuppe sfiziose con verdure di stagione.

Per gli allestimenti si può dare massimo sfogo alla fantasia. Se il matrimonio in Dicembre è sempre stato un vostro sogno, allora via libera a decorazioni che ricordano il natale. O il candore della neve, con il bianco re incontrastato della serata.
Qualora viviate in un luogo molto freddo una romantica nevicata sarebbe un dono per rendere davvero magico il vostro momento.
Agli ospiti si può regalare un accessorio per tenerli caldi durante il rito, come dei guanti, con ricamate le iniziali degli sposi, una sciarpa o un manicotto.

Nella sala del ricevimento sulle sedie si possono adagiare delle piccole coperte, al posto delle classiche bomboniere. Un gentile dono che arricchisce anche scenograficamente la sala.
E se è vero che in molte zone di'Italia,è raro incontrare un inverno nevoso, per creare l'atmosfera giusta si può scegliere una location che abbia bel camino.
Tra le mie proposte la più adatta è senz'altro "L'Acqua delle donne".
La sala interna ospita fino a 120 persone . L'ambiente raccolto e discreto offre un camino, servizi e l'esclusiva dell'evento. Vi invito a visitare la vetrina su matrimonio.com per conoscere le offerte invernali
E l'abito? care sposine, qui eleganza e charme vanno alla grande. Vestiti morbidi, con ampie scialle in lana o bolerini di pelliccia (sintetica, ovviamente!!). Bouquet con fiori invernali, bacche o candidi monocolore. Ai piedi, per le più freddolose e spiritose, dei caldi scarponcini da neve.
E per finire, al tavolo dei dolci una bella tazza di cioccolata cioccolata calda per tutti!

foto da:
Comments