Le Partecipazioni
- giulianigiosiana
- 15 giu 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Le partecipazioni sono i biglietti da visita del nostro matrimonio. indicano i nostri gusti e lo stile che avremo scelto per il nostro evento. Possiamo decidere di attenerci alle regole classiche del galateo o sbizzarrirci con le novità delle ultime tendenze. Ad ogni modo non dimentichiamo mai che vanno recapitate con almeno 3 mesi di anticipo. La prima cosa da fare è una lista degli invitati che desideriamo siano presenti al gran giorno. Può essere utile compilare una scheda su cui aggiungere indirizzo, mail e telefono per velocizzare il lavoro.
La scelta dello stile
Se decidiamo di attenerci alla forma più classica, sarebbe più opportuno seguire le regole dettate dal galateo. Se sono i genitori degli sposi ad annunciare il matrimonio, sarà formale e serio. Se sono gli sposi stessi dovrà essere semplice e chiaro. Non si usano titoli accademici e si scrivono tre indirizzi: i due della coppia prima di congiungersi e l'indirizzo futuro insieme. Per tradizione lo stile sarà sobrio. Il supporto un cartoncino bianco o avorio con la scritta in corsivo leggermente in rilievo.

Gli inviti
Nella busta della partecipazione verrà inserito l'invito che rispetterà lo stesso stile, colore e grafica. Su questo sarà indicato il luogo del ricevimento, accompagnato in ultima riga dal RSVP (Répondez, s'il vous plaît). Si può aggiungere una mail o un numero di telefono e una data entro la quale avverrà la conferma.
E la cosiddetta " lista di nozze "? Con la nota crisi è comparso nella busta il numero IBAN degli sposi sul quale versare il proprio contributo come regalo, sostituendo vasi in cristallo swarosky, cornici in argento e quant'altro già in possesso dalla coppia che nella maggior parte dei casi convive. Si dividono qui diverse correnti di pensiero. C'è chi la vede come una cosa poco educata ; ma in questo periodo storico molti apprezzano non impegnarsi inutilmente nella ricerca di cose futili e fare un dono gradito. Carino sarebbe da parte degli sposi fare un accenno all'utilizzo del denaro, magari citando la destinazione del viaggio di nozze o un progetto comune.

Se ci vogliamo allontanare dalla tradizione per addentrarci nelle nuove tendenze in questo momento troviamo in rete molti suggerimenti per creare, in modo amatoriale o meglio ancora con l'aiuto di veri professionisti, la video partecipazione. Si recapita a casa il dvd contenente un video che ha come protagonisti gli sposi stessi. Per la maggiore va lo stop-motion. Riporto qui dei link di idee molto originali che spiegano al meglio queste stravaganti ma apprezzatissime idee. Pur sempre sono da tenere in considerazione gli invitati meno giovani ai quali riservare comunque la tradizionale partecipazione.
Qualsiasi sia l'idea di partecipazione e stile anche qui può senz'altro intervenire la Wedding Planner, che al passo con le nuove mode e a contatto con un mercato a volte troppo vasto per chi non ci vive dentro ogni giorno e può suggerire l'idea migliore che rispecchi ciò che i due futuri sposi vogliono comunicare.
Perchè questo è il mio scopo. Tradurre i vostri desideri e trasformarli ora in fiori, ora in candele e adesso in ...partecipazioni!




Bình luận